Al momento stai visualizzando Accame – Colpo di Fulmine

Accame – Colpo di Fulmine

  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

La melodia di Colpo di Fulmine di Accame è un viaggio intimo e rassicurante, costruito con una semplicità che emoziona. La chitarra acustica, protagonista assoluta, tesse un ritmo costante e delicato che sembra seguire il battito di un cuore innamorato. Ogni nota è dosata con cura, evitando eccessi o virtuosismi superflui, mentre archi leggeri e un’armonica dolce nel finale aggiungono profondità senza mai risultare invadenti.

È una melodia che parla senza bisogno di parole, capace di trasportarti in un luogo sospeso nel tempo, dove i pensieri si placano e le emozioni si lasciano vivere. Non c’è fretta, non c’è caos: c’è solo il fluire naturale di un sentimento che avvolge e rassicura. Colpo di Fulmine dimostra che la musica, quando è semplice e autentica, sa ancora toccare corde profonde. Un piccolo gioiello emotivo.

Ascolta

Accame è il nome d’arte del cantautore ligure Giuseppe Accame. Si è avvicinato alla musica grazie allo studio della chitarra, strumento che poi è diventato la chiave per le sue creazioni.

 

Il suo viaggio nella musica inizia nel 2023 con lo pseudonimo Giù pubblicando l’EP “Ragazza Rossetto Fragola”, una raccolta di quattro canzoni che parlano d’amore senza tanti compromessi e giri di parole.

 

Il 2024 si apre con la pubblicazione del suo secondo EP “Non doveva andare così” e di altri due singoli: “Dimmi che lo sai” e “Lacrime di Venere”.

 

E’ a questo punto che Giuseppe decide di dare una svolta diversa al suo progetto e cambia nome in semplicemente Accame. Il suo primo singolo con questo nuovo sé sarà “Estate da Rich Remastered Summer 2024”, un brano fresco e adatto all’estate.

 

Il suo genere di riferimento è il Cantautorato-Pop ma Accame ama spaziare anche con contaminazioni di tipo British, Country, Rock ed Elettronico, cercando sempre il migliore vestito per le proprie canzoni.

A fine agosto dello stesso anno pubblica il singolo “Le Mie Cure”, un brano country che riesce a trasmettere un messaggio profondo e importante. A novembre esce “La storia di un minuto” in chiave Synthwave.

michelaredazione

michelaredazione