Al momento stai visualizzando “AI-Intelligenza Artificiale” di Enni Zincone è una ventata d’aria fresca

“AI-Intelligenza Artificiale” di Enni Zincone è una ventata d’aria fresca

  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Dal primo ascolto mette subito di buon umore: ha quel ritmo frizzante, quasi da videogioco vintage, che ti entra nelle orecchie e ti fa venir voglia di muoverti, anche se sei fermo in mezzo al traffico o davanti al computer.

Enni gioca con un tema attuale e forse un po’ abusato – l’intelligenza artificiale e il suo impatto sull’arte – ma lo fa con leggerezza e ironia, senza prendersi troppo sul serio. E funziona proprio per questo.

Il testo strappa un sorriso, ma non è mai sciocco. E la melodia? Di quelle che ti restano in testa per ore, con quel mix di pop e suoni elettronici che ti ricarica come un caffè al volo quando sei giù di tono.

Insomma, è uno di quei pezzi che ti migliora la giornata senza che nemmeno te ne accorga. E ogni tanto, è proprio quello che serve.

Video

Ascolta

Enni Zincone, nome d’arte di Annachiara Zincone, è una cantautrice e produttrice musicale romana. Il suo viaggio nella musica inizia in tenera età. A sei anni entra nel coro “Le Piccole Voci” di Angelo Di Mario, col quale registra album e jingle, partecipando stabilmente a trasmissioni televisive in Rai e Mediaset.

Prosegue gli studi musicali approfondendo solfeggio, pianoforte, canto lirico e moderno e inizia a scrivere le prime canzoni intorno ai 20 anni.

Si esibisce live in vari locali romani, pubblicando nel frattempo diversi singoli e un album. E’ finalista in numerosi concorsi tra cui: SanremoLab (2008), Premio Augusto Daolio (2010), Premio Lunezia (2012), Genova per voi (2015) e Premio Curci (2015). Firma alcune canzoni con la Warner Chappell ed eÌ€ stata autrice per Micaela Foti e Roberta Bonanno.

Dal 2014, ha iniziato a produrre per la YPK e altre etichette cantautori e artisti emergenti. Nei successivi tre anni è giudice e coach di canto per il Tour Music Fest e docente d’Interpretazione e Songwriting presso il C.E.T. di Mogol ai Camp Estivi.

Nel 2023, apre a Formello il proprio studio di produzione musicale, l’“Imagine Studio” occupandosi di arrangiamenti, recording e mix. Sempre nel 2023 vince il bando SIAE “Per Chi Crea” con un progetto di cui eÌ€ la direttrice artistica, quello del cantautore Lorenzo Gulino. È produttrice artistica di due dischi per le Edizioni Paoline.

Oggi Annachiara non solo scrive e produce musica per sé stessa e per gli altri ma condivide la sua esperienza come docente di Song Lyrics presso il Saint Louis College of Music di Roma.

Dopo anni di ricerca e lavoro musicale sia su sè stessa che su altri artisti, approda alla maturità artistica grazie al sostegno di Tony Puja e pubblica altri suoi brani tra cui ricordiamo “Una rosa appassita”.

Il 20 settembre 2024 esce “La Goccia”, il suo nuovo ed emozionante singolo. A dicembre la cantautrice presenta il nuovo brano “Ne Vale la Pena”. Il 2025 si apre con il brano “AI Intelligenza Artificiale”.

michelaredazione

michelaredazione