Armando Dalmasso è un giornalista free-lance che collabora con “La Stampa” di Cuneo. Inviato al Conservatorio “Ghedini” per assistere a un evento musicale, conosce la simpatica “vichinga” Fiona McQueen, un’esperta d’arte di origine italo-irlandese. Durante il concerto, la pianista all’improvviso cade a terra, colta da un malore. I due la soccorrono, ma alcuni segnali indicano chiaramente che è stata avvelenata. Difficile capire chi possa essere il responsabile, perchĂ© sono molti, dentro l’Istituto Musicale, ad avere motivi di risentimento nei confronti di quella “vecchia strega”…

- Categoria dell'articolo:Letteratura / Pillole di cultura
CUNEO ROSSO SANGUE “Armando Dalmasso e i veleni del Conservatorio”
Scheda del libro
Genere: ROMANZO NOIREditore: SUPER NOIR BROSS FRATELLI FRILLI EDITORIISBN: 9788869435829Pagine: 224Prezzo: 12,90€