Aprile 2020. Il mondo è colpito dalla pandemia di coronavirus. La situazione in Italia, in particolare nelle regioni del Nord, è tragica. Sambuco, come la maggioranza della popolazione, si attiene alle regole del lockdown. Isolato nel suo appartamento di Borgo Ticino a Pavia, medita su quello che sta succedendo e, tra una riflessione e l’altra, rievoca alcuni lontani episodi della sua ormai lunga carriera di investigatore privato a partire dalla prima indagine del 1990, quando ebbe inizio il sodalizio con Selmo Dell’Oro. Ripercorrendo le dodici inchieste, oltre a godere delle peripezie investigative dei due nostri antieroi alle prese con personaggi variegati – delinquenti comuni, maniaci sessuali, politici corrotti, traditori, poveri disperati, ribelli, stravaganti innamorati, prostitute, misteriosi affaristi e giovani yuppies – è forse possibile comprendere come mai, in un momento così tragico, al nostro detective venga voglia di ricordare come eravamo…

- Categoria dell'articolo:Letteratura / Pillole di cultura
DALLE FINESTRE DEL BORGO E’ L’ULTIMO ROMANZO NOIR DI ALESSANDRO REALI
Scheda del libro
Genere: ROMANZO NOIREditore: SUPER NOIR BROSS FRATELLI FRILLI EDITORIISBN: 9788869435812Pagine: 256Prezzo: 14,90€