Al momento stai visualizzando Five Sides – Fino a che non passa: il viaggio di una band tra sconforto e riscatto

Five Sides – Fino a che non passa: il viaggio di una band tra sconforto e riscatto

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Fino a che non passa è più di un semplice album: è la storia dei Five Sides, delle loro paure, delle loro ambizioni e del loro legame con la musica. Ogni brano nasce da esperienze personali e collettive, trasformando emozioni in canzoni potenti e sincere.

Si parte con Dorian Gray, che affronta il timore di restare immobili, e si passa per Amnesia e Nei miei panni, due pezzi che parlano di identità e cambiamento. Poi arriva Sold Out, un’irriverente riflessione sulla vita delle band emergenti: il ritornello “Farò sold out al mio funerale” strappa un sorriso amaro, raccontando la frustrazione di suonare davanti a pochi spettatori.

Dopo l’ironia, Seratonina porta un momento di introspezione, mentre Un altro palco è l’inno definitivo alla musica: non importa il pubblico, conta solo suonare. La chiusura con Paradosso è una scarica di energia, il finale perfetto per un album che racconta il percorso di crescita della band.

Con un sound alternative rock coinvolgente e testi autentici, Fino a che non passa è un esordio che colpisce, perché parla con sincerità di chi lotta per trasformare i sogni in realtà.

Ascolta

I Five Sides nascono nel 2018, tra Rimini e San Marino, dalla mente di Elia, Andrea, Luca e Stefano. Un inizio old style tra risate in sala prove, prime registrazioni e primi concerti. Una band, ma soprattutto un gruppo di amici uniti dalla forte passione per la musica.

Five Sides perché il quinto elemento della band è la musica.

Le sonorità che li caratterizzano spaziano molto tra alternative rock, emo e pop punk. Nel 2023 pubblicano i loro primi singoli che entrano a far parte di “V”, il loro primo EP ufficiale.

I tour estivi nel corso dell’ultimo anno li portano ad esibirsi tra Umbria, Marche ed Emilia-Romagna, sia in club che festival rilevanti (We Make Future – Bologna, Antifestival – Trevi, Vitignanostock – Meldola), aprendo anche ad artisti come Bugo, Frankie Hi-Nrg Mc e Etta.

Il 21 marzo pubblicano “Fino a che non passa”, il loro primo album prodotto da Cesare Madrigali (Cara Calma) al Glotoneria Studio (Montichiari) sotto etichetta Atomo World. Disco anticipato dai singoli “Nei miei panni”, “Amnesia” e “Paradosso”.

michelaredazione

michelaredazione