E’ in radio “Luce” il nuovo singolo di Daniele Marrone, brano riflessivo e vero, già disponibile in digitale (Radioattivo Music/Symphonic).
“Luce“ è una riflessione profonda sulla fragilità degli anziani, che tocca, delicatamente, il tema delle malattie neuro-degenerative (come l’Alzheimer e la demenza senile) che in Italia colpiscono centinaia di migliaia di loro. Un filo di “Luce” attraverso il quale si aggrappano i ricordi molto lontani di musiche passate, di vecchi giocattoli, appartenuti a quel bambino, ritornato tale suo malgrado, in quel corpo da adulto.
«“Luce” è una parola che mi piace molto perché piena di significati positivi. La luce ci fa vedere le cose meglio. Un filo di luce ci dà speranza, anche quando ormai tutto sembra perduto! Per lavoro – racconta Daniele Marrone – mi occupo dell’azienda di famiglia, che fornisce ausili medici sia a privati che a strutture come RSA. Proprio dopo l’ennesima giornata passata in una di queste strutture, mi sono soffermato ad osservare molti dei suoi ospiti, anziani come bambini, tra capricci e giochi. Tornato a casa ho scritto di getto le parole, come un fiume in piena. Ricordo ancora oggi le emozioni che ho provato in quel momento.»
Il videoclip, a firma de Il Cantiere Film Produzioni, regia di Michele Marmo, è un vero e proprio cortometraggio che racconta la storia di un anziano e del proprio incontro con il suo lontano passato, in poche parole il suo tornare bambino. Dalla scatola dei sogni, guardandosi allo specchio, rivive tutti quei momenti e li rivive anche nella realtà accompagnando il suo “Io” bambino alle giostre, ricordando tutti gli attimi della sua infanzia. Ma il presente è diverso, l’adulto ormai non esiste più. Quella luce di speranza è ancorata alla memoria. L’anziano però ha ancora attimi di lucidità che gli danno la consapevolezza della malattia e gli danno la forza per affrontare il presente, recandosi consapevolmente dove potrà ricevere tutte le cure possibili. La presenza dell’artista nel video non è costante, ma importante soprattutto quando, vestito completamente di bianco, accompagna l’anziano al suo passaggio verso la consapevolezza. Con Daniele nel video, girato ad Andria in Puglia, ci sono Antonella Liso, Franco Suriano e il bambino Gianni Lattanzio.