Gravenia: il manifesto di un risveglio interiore – Recensione

"Gravenia" non è solo un debutto, ma un manifesto d'intenzioni. Le 10 tracce che compongono l’album rivelano un’identitĂ  forte, con un approccio essenziale che rifiuta orpelli inutili. Ogni brano è…

Commenti disabilitati su Gravenia: il manifesto di un risveglio interiore – Recensione

You Beast You Act – Gravitations: recensione

Gli You Beast You Act continuano a sorprendere con Gravitations, un album che esplora le tensioni e le ambiguitĂ  dell’esistenza moderna attraverso nove tracce dense di shoegaze, dream pop e…

Commenti disabilitati su You Beast You Act – Gravitations: recensione

Recensione di “Terra Bruciata” degli Zagreb

"Terra Bruciata" segna un altro capitolo intenso e sfaccettato nella carriera degli Zagreb, una band che, dopo dieci anni di carriera, cinque dischi e innumerevoli esperienze live, riesce a rinnovarsi…

Commenti disabilitati su Recensione di “Terra Bruciata” degli Zagreb

Recensione: “Tales from the Rabbit Hole” degli Sharasad

Con Tales from the Rabbit Hole, gli Sharasad ci guidano in un viaggio sonoro che scava nelle profonditĂ  del subconscio, trasformando emozioni complesse in un’esperienza musicale unica. Ogni traccia è…

Commenti disabilitati su Recensione: “Tales from the Rabbit Hole” degli Sharasad

Recensione di “Dimmi” dei Polo Territoriale

L’album d’esordio dei Polo Territoriale, Dimmi, è un viaggio intenso e senza filtri tra le gioie e i tormenti della giovinezza. Lavorando su un terreno musicale che unisce la freschezza…

Commenti disabilitati su Recensione di “Dimmi” dei Polo Territoriale

Manaus: “Un esordio che scuote e lascia il segno” – Recensione

L’album omonimo dei Manaus non è solo un debutto musicale: è un manifesto, un’esperienza sensoriale che destabilizza e, al contempo, invita alla riflessione. Fin dalle prime note, si comprende che…

Commenti disabilitati su Manaus: “Un esordio che scuote e lascia il segno” – Recensione