Al momento stai visualizzando “WTF”: il lato amaro dell’amore a distanza prende vita nella nuova power ballad di Luca Sammartino.

“WTF”: il lato amaro dell’amore a distanza prende vita nella nuova power ballad di Luca Sammartino.

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

L’amore a distanza può far sentire soli ma la musica può colmare il vuoto. “WTF” è il nuovo singolo di Luca Sammartino in streaming dall’11 aprile.

Luca Sammartino torna con WTF, il nuovo singolo disponibile dall’11 aprile su tutte le piattaforme digitali. Una ballad intensa che attraversa il rock ‘n’ roll più classico di Elvis e l’energia delle power ballad alla Green Day, con orchestrazioni avvolgenti e un’anima profondamente emotiva.

WTF nasce dalla sensazione di smarrimento che proviamo quando troviamo casa nell’amore di qualcuno che però è lontano. Un mix di felicità e nostalgia, perché ogni momento vissuto ci sembra incompleto.

Ispirata a “Are You Lonesome Tonight” di Elvis Presley – citata anche nel testo – WTF si muove su un’onda sonora che parte da una ballad in 6/8 dal sapore vintage fino a esplodere in un climax emozionale travolgente.

“‘Ci vediamo a casa…’ ma come puoi sentirti a casa casa senza la persona che ami? Questo brano racconta il paradosso di sentirsi vicini e lontani allo stesso tempo, tra nostalgia, desiderio e incertezza. È la mia dedica a chi vive un amore a distanza.”

Il brano è scritto e prodotto in collaborazione con NiCOLA MAROTTA, autore e produttore che ha firmato brani per artisti come Francesco Renga, Marco Masini e Noemi, e Marco Fapani.

“WTF” è disponibile su tutte le piattaforme streaming dall’11 aprile a mezzanotte, mentre il videoclip ufficiale uscirà lo stesso giorno a mezzogiorno.

“WTF”: il lato amaro dell’amore a distanza prende vita nella nuova power ballad di Luca Sammartino.

Luca Sammartino è un cantautore rock ‘n’ roll lodigiano classe ‘94.

Il suo sound “rock ‘n’ roll all’italiana” fonde le influenze del rock ‘n’ roll americano (Elvis, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Little Richard e Bruce Springsteen) alla musica italiana anni ‘60/’70 (Rocky Roberts, Adriano Celentano, Gianni Morandi).

I suoi testi in italiano si caratterizzano per l’utilizzo di espressioni inglesi e per una scrittura diretta, orecchiabile e satirica che usa citazioni e immagini per proiettare l’ascoltatore nel brano come fosse la sceneggiatura di un film.

Trae ispirazione dalla quotidianità di un ragazzo millennial cresciuto a cavallo della rivoluzione digitale. Tratta argomenti che vanno dalla ricerca di spensieratezza e di un posto nel mondo a temi delicati come salute mentale e problemi di una società mainstream in preda agli algoritmi ed alla smania di ostentare perfezione, successo e numeri effimeri.

“Per chi fatica a trovare un posto nel mondo è dura vivere in un’epoca dove l’unica cosa che conta è ostentare. Qui entra in gioco il rock ‘n’ roll, pronto a ricordarci che basta una cosa semplice come una canzone per esprimere la nostra unicità, perché siamo tutti fenomeni!”

Adatto ai fan di:

Elvis, Bruce Springsteen, Green Day, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Little Richard, Johnny Cash, Roy Orbison, Buddy Holly, Frank Sinatra, The Beach Boys, Bee Gees, The Rolling Stones, The Beatles, Paul McCartney, Rocky Roberts, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Bobby Solo, Little Tony, Mina, Nada, Caterina Caselli, Francesco Gabbani, Matthew Lee.

Carriera musicale

All’età di 3 anni imbraccia una chitarra disegnata sulla confezione del detersivo esibendosi nei primi concerti che registrano sold out tra le folle dei suoi giocattoli.

Inizia a suonare e a scrivere i primi brani come batterista nel 2010 ma già dall’anno successivo segue la sua vocazione di frontman in un tributo ai Green Day.

Dopo aver fondato una band punk rock e diversi anni di gavetta live ed in studio, nel 2017 inizia la carriera solista pubblicando il singolo benefico “Blu” in ricordo di un’amica scomparsa in un incidente stradale ad Agnone (IS) (di cui è originario): il progetto vende più di 700 CD nel primo anno, raccogliendo più di €6000 devoluti alla ricerca contro la sclerosi multipla. Sulla scia della canzone nasce l’associazione benefica “Amici Di Blu” tuttora attiva.

Nel maggio 2020 inizia la collaborazione con i “Fenomeni”, band di supporto con cui inizia l’attività dal vivo ed in studio arrivando alla pubblicazione nel 2022 del primo disco “Frugo nel frigo (canzoni contro la fame chimica)”.

Nel 2023 pubblica i singoli “Come Beethoven” feat. Red Sky e “Sono pazzo”.

Nel 2024 torna con “Ho fatto la mia parte”, singolo sul tema del suicidio tra gli studenti universitari accompagnato da contenuti in collaborazione con lo psicologo Davide Algeri, seguito dalla cover di “Bandiera Gialla” di Gianni Pettenati e dal singolo ispiratp al country di Johnny Cash “Sai che su di me puoi contare”.

Nel 2025 partecipa al brano “Kiss Goodbye” di Luca Taglioni e pubblica la power ballad ispirata ad Elvis “WTF”, scritta in collaborazione con NiCOLA MAROTTA.

 

Quando non è sul palco, utilizza i social per divulgare la storia, i grandi personaggi ed i valori del rock ‘n’ roll e ha fondato l’ufficio stampa musicale “Promuovere Musica”.

Promuovere Musica

Promuovere Musica